Canali Minisiti ECM

Coronavirus: gli anticorpi si sviluppano in 10 giorni

Infettivologia Redazione DottNet | 08/04/2020 14:12

Mario Plebani: se analoga alla Sars rimarranno fino a 6 anni

"Dopo 131 accertamenti completati, nei primi 35 giorni di malattia siamo riusciti a definire al 100% il movimento delle immunoglobuline IgG, quella che rivelano la reazione al virus nella fase patologica più avanzata". Lo ha annunciato il biochimico clinico Mario Plebani, già presidente della Scuola di medicina di Padova, che lavora all'ipotesi di una 'patente di guarigione' da Covid-19 tramite test sierologici, in un'intervista al Mattino di Padova.   Pur precisando che la ricerca - condotta in parallelo con Verona - prevede la realizzazione di circa 100 mila test, Plebani sottolinea tuttavia che "nella totalità dei malati presi in esame abbiamo verificato che le IgG si sviluppano entro dieci giorni dal contagio"; l'ipotesi è che la risposta immunitaria al Covid-19 sia "analoga a quella della Sars, con gli anticorpi che agiscono fino a sei anni, in quantità decrescente dopo i primi tre.

pubblicità

Se così fosse - nota Plebani - la certificazione di avvenuta guarigione fonderebbe su basi solide".   Quanto all'allargamento dello screening a sanità, case di riposo e lavoratori, infine, Plebani annuncia che porterà i risultati alla Regione Veneto "e se riceveremo semaforo verde ci metteremo al lavoro". 

Commenti

I Correlati

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ti potrebbero interessare

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing